Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti od ad alcuni cookie vai alla sezione "Info sui Cookie". Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Info sui Cookie

Caritas Consulenza per Uomini

Bolzano

 

Vicolo Gumer 6 o Portici 9
39100 Bolzano


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

https://www.caritas.bz.it/it.html


Orari di apertura: da lunedì a mercoledì alle 15 e alle 18
  oppure su appuntamento
   

 

Chi siamo

Il Consultorio per uomini della Caritas di Bolzano-Bressanone opera dal 2001 sul territorio altoatesino, offrendo un servizio di consulenza a tutti gli uomini che si trovino in una situazione difficile della propria vita. La filosofia del Consultorio è “da uomo a uomo” ossia psicologi psicoterapeuti uomini che aiutano altri uomini. La maggior parte degli uomini che si rivolgono al servizio tende a mettere in forte discussione i propri ruoli di partner, padre o uomo in generale trovandosi spesso in uno stato di forte insicurezza. Il servizio cerca di sviluppare insieme a loro prospettive e alternative per la loro vita e per il loro essere uomo, cerca di aiutarli a raggiungere e a prendere decisioni coscienti che ristabiliscano un equilibrio adeguato. Altre tematiche per cui gli uomini si rivolgono al consultorio, sono quelle legate alla sessualità, al rapporto con i figli e a volte quelle legate a comportamenti violenti. La Consulenza per uomini vuole soprattutto essere un luogo in cui si approfondiscono e si mettono in discussione immagini e modelli tradizionali dei ruoli maschili e in cui se ne individuano di alternativi, più significativi e soddisfacenti per vivere meglio il proprio essere uomo. Il Consultorio offre infine consulenze legali, dove possono essere approfonditi diversi temi di natura giuridica e offre inoltre da 2010 un percorso di training antiviolenza.

   
Cosa facciamo  
La Consulenza per uomini della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, organizza un training per uomini che hanno avuto comportamenti violenti all’interno delle mura domestiche o che hanno messo in atto comportamenti di stalking.
   
A chi ci rivolgiamo?  
Al training possono partecipare uomini che sentono il bisogno di elaborare tale tematica o che vengono inviati dalle istituzioni o dai servizi.
   
Che tipo di percorso  

Il Training anti-violenza avrà la durata di 28 sedute da due ore ciascuna, che si terranno una volta a settimana presso la sede della Consulenza per uomini della Caritas a Bolzano. Il gruppo è aperto e prevede l’ingresso di altri uomini anche a moduli già avviati. Il Training anti-violenza sarà offerto in lingua italiana e tedesca e condotto da due esperti appositamente formati. L’ammissione sarà decisa dopo un periodo di clearing con incontri individuali. Chi partecipa al Training anti-violenza:

• sviluppa maggiore comprensione del proprio comportamento violento, alla luce della propria storia personale o dei modelli familiari;

• impara ad assumersi una maggiore responsabilità rispetto al proprio comportamento violento;

• analizza i meccanismi emotivi che conducono alla violenza;

• impara a gestire situazioni conflittuali;

• elabora i temi legati ai concetti di potere, controllo, gelosia;

• apprende tecniche per il controllo degli stati emotivi;

• potenzia le risorse individuali alternative alla violenza.