Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti od ad alcuni cookie vai alla sezione "Info sui Cookie". Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Info sui Cookie

Logo L'Istrice

L'Istrice

Udine

 

Via Zilli c/o Centro per la famiglia
Udine

Tel. 04321637178
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.listrice.it


Orari di apertura: lLun 8-18
   
   

 

Chi siamo

L’istrice è un'Associazione di Promozione Sociale che si propone come centro di ascolto e cambiamento dedicato al mondo maschile. L’associazione è fondata da tre professionisti operanti nel campo delle scienze psicologiche e del diritto.

   
Cosa facciamo  

Un’analisi del territorio - È attualmente in corso un intervento di analisi della domanda e valutazione dei bisogni attraverso gli strumenti tipici della psicologia sociale e di comunità nel quartiere di Via Zilli della città di Udine. Conoscere il territorio al quale offrire una nuova opportunità e dialogare con gate keepers ed esperti

La promozione della salute - In seguito, grazie agli elementi emersi ed emergenti è stato attivato un centro di ascolto e di cambiamento dedicato al mondo maschile, attivo per circa una giornata alla settimana.

La prevenzione psico-sociale - Parallelamente sono state ipotizzate ed attivate attività di promozione della salute e prevenzione del disagio con concrete ricadute sul territorio come interventi di comunità mediante giornate informative, approfondimenti e seminari condotti da esperti e peer educators.

   
A chi ci rivolgiamo?  
Ci rivolgiamo alla comunità maschile, adolescenti giovani adulti o uomini; in un panorama di offerte e servizi si apre una nuova possibilità di confronto per l’individuo che riflette, che è in difficoltà o che semplicemente sta vivendo sulla propria pelle un cambiamento che ha mutato il proprio equilibrio esistenziale. Gli utenti potranno accedere liberamente e\o su prenotazione ai servizi e alle proposte offerte.
   
Che tipo di percorso  

Il centro di ascolto affronta e attraversa molteplici aspetti della complessità umana, offrendo grazie ad un’equipe multi disciplinare, percorsi di cambiamento e presa di coscienza individuali e/o di gruppo che tengano conto della specificità di ciascun utente. L’accesso all’offerta è su base volontaria e prevede una prenotazione presso i referenti dell’associazione o presso la pagina FB, per garantire discrezione agli utenti. Proponiamo quindi un pacchetto di incontri di consulenza attraverso la metodologia del colloquio motivazionale e successivamente una eventuale presa in carico psico-educativa dei soggetti richiedenti. Il nostro metodo si caratterizza anche per una valutazione costante dell'intervento attraverso i più aggiornati strumenti scientifici.