Logo CAM

Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Onlus

Firenze

 

Via Enrico il Navigatore, 17
50135 Firenze

Tel. 339 8926550
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.centrouominimaltrattanti.org

Orari di apertura: martedì e mercoledì 9-12
  giovedì 14-17

 

Chi siamo

Siamo una Associazione Onlus che si occupa del contrasto alla violenza di genere tramite la promozione e l’attuazione di programmi di intervento per uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive. Siamo presenti sul territorio nazionale con 6 sedi : Firenze, Ferrara, Roma, Monteleone, Olbia e Sassari. Siamo parte della Task Force interministeriale sui tavoli di formazione e lavoro con gli autori. Siamo soci fondatori dell’Associazione Europea di lavoro con gli autori di violenza WWP-EN (Work with Perpetrators – European Network) e di Relive. Ci occupiamo di consulenza e formazione sul tema della violenza di genere e in particolare sul lavoro con gli autori. Lavoriamo sui temi della sensibilizzazione e della prevenzione e dal 2014 siamo in convenzione con la ASL Firenze.

   
Cosa facciamo  
Attività di prima accoglienza, percorsi per uomini che agiscono violenza, formazione, attività di sensibilizzazione, supervisione, consulenza, pubblicazione, gestiamo una piccola collana di pubblicazione sulla violenza “Trasformazioni.
   
A chi ci rivolgiamo?  
A uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive, servizi pubblici e privati sul territorio che si occupano di violenza, enti ed istituzioni pubbliche private che vogliono avviare progetti di lavoro con gli autori di violenza, popolazione generale.
   
Che tipo di percorso  
Prima accoglienza telefonica per uomini che agiscono violenza, donne che subiscono violenza, operatori, istituzioni.
Colloqui di valutazione ed accompagnamento per uomini che vogliono affrontare un percorso sulla violenza.
Colloqui di valutazioni ed accompagnamento su invio dei servizi sociali, e degli organismi giudiziari (EUPE, Magistratura di Sorveglianza, Tribunale per i minorenni, Procura)
Contatti telefonici con le partner
Gruppi psico-educativi strutturati
Gruppi di percorso
Gruppi di follow up