Centro di mediazione sociale e penale -Cooperativa Accoglienza VincenzianaNapoli |
Via Andrea d'Isernia 11
Napoli
327 9035599
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: | 10-17 |
Chi siamo | |
La Cooperativa Accoglienza Vincenziana, fondata nel 2002, opera a Napoli, Pozzuoli e Marigliano, con collaborazioni anche fuori regione. La sua missione è promuovere la Mediazione Penale e la Giustizia Riparativa, affrontando i conflitti attraverso riflessione e studio. Nelle carceri della Campania, sostiene i detenuti "sex offender" con progetti mirati. Si avvale di professionisti come criminologi, psicologi, educatori e assistenti sociali per fornire supporto specialistico. Le sue attività si estendono nelle sedi operative di Napoli, Pozzuoli e Marigliano, integrando il lavoro dei soci per interventi di recupero e reinserimento. |
|
Cosa facciamo | |
La nostra organizzazione si impegna a promuovere la giustizia sociale, il recupero e l'inclusione di persone in situazioni di marginalità. Lavoriamo con detenuti, donne vittime di violenza, minori e famiglie in difficoltà, offrendo supporto psicologico, legale e sociale. Attraverso programmi di Giustizia Riparativa e Mediazione Penale, favoriamo la riconciliazione e il reinserimento nella comunità. Inoltre, gestiamo centri di accoglienza, uno Sportello per uomini maltrattanti e progetti educativi per garantire un futuro dignitoso a chi è più vulnerabile. Il nostro obiettivo è creare percorsi di crescita personale e collettiva, promuovendo una società più giusta e solidale. |
|
A chi ci rivolgiamo? | |
Ci rivolgiamo a persone in situazioni di vulnerabilità o marginalità sociale, offrendo supporto a chi ha subito o commesso reati, a donne vittime di violenza, a detenuti, a uomini maltrattanti, a minori a rischio e famiglie in difficoltà. Il nostro intervento si estende a chi cerca una seconda possibilità, promuovendo il reinserimento sociale di autori di reato. Forniamo accoglienza a chi è senza fissa dimora e assistenza psicologica, legale ed educativa a chi necessita di sostegno per superare momenti di crisi, costruendo insieme un percorso di crescita e integrazione. |
|
Che tipo di percorso | |
All'interno del nostro Centro di Mediazione Sociale e Penale, accompagniamo le persone in un percorso assistito mirato a superare l'auto-centrismo degli autori di reato, trasformando le loro "rappresentazioni" in consapevolezza e responsabilità. Il nostro approccio si basa sulla centralità della persona e delle relazioni, allineandosi ai principi della Giustizia Riparativa. Siamo un punto di riferimento per uomini che desiderano cambiare, prendendosi carico dei loro comportamenti di maltrattamento fisico, psicologico, economico, sessuale o di stalking verso minori, donne o soggetti vulnerabili. Il nostro team multidisciplinare è composto da criminologi clinici, psicologi, educatori e assistenti sociali, e garantisce un supporto completo e connesso al territorio per favorire il reinserimento e la responsabilizzazione. |
|